Scopri
Tortino salato con caciocavallo, pomodori secchi, capperi e pesto
Pizza fatta in casa
Uovo croccante con crema di asparagi e speck
Pizza arrotolata con asparagi e speck
Cipolle ripiene di patate con pesto di erbe aromatiche e pomodorini appassiti
Gnocco fritto

Lo gnocco fritto è una favolosa ricetta tradizionale della cucina emiliana, perfetto da servire con i salumi e i formaggi tipici della zona

Bruschetta con zucchine, pomodorini e salsiccia
Bruschetta al taleggio con pasta di tartufo nero
Bruschetta al cavolfiore romanesco, acciughe e provola affumicata
Baccalà mantecato con crostoni di polenta
Cappelle di porcini alla genovese
Frittata con verdure

La frittata con le verdure è una ricetta semplicissima, veloce e poco costosa, che accontenta praticamente tutti.

Crostini con fegatini

Questa è una versione semplificata dei famosi crostini alla senese e, come la ricetta toscana, anche i crostini di soli fegatini di pollo sono perfetti sia per un aperitivo che per un antipasto.

Torta salata con asparagi e pomodorini

La torta salata è una preparazione semplice e molto versatile, adatta a tutte le stagioni.

Funghi porcini alla milanese
Panzanella dei castelli romani

La panzanella è una ricetta povera, tradizionale della cucina contadina, nata per riciclare ingredienti che si hanno nella dispensa.

Polpette milanesi “mondeghili”

Le polpette milanesi “mondeghili” hanno la particolarità di essere fatte utilizzando delle carni avanzate, quali un arrosto, un bollito o un brasato per esempio.

Riso al salto

Il riso al salto era tipicamente una ricetta di riciclo milanese, per non sprecare il risotto avanzato.

Tartare di manzo, insalata di carciofi e pecorino

La tartare di manzo è una preparazione velocissima e deve tanto della sua piacevolezza alla freschezza

Focaccia al rosmarino

La focaccia in Italia si gusta ad ogni ora del giorno, dalla colazione salata alla cena. Non c’è buffet dell’aperitivo che si rispetti senza la presenza di una focaccia, accompagnata da salumi e formaggi.

Focaccia barese

Una delle particolarità della focaccia barese è l’utilizzo della farina di semola di grano duro e delle patate lessate: questi due ingredienti conferiscono alla focaccia una morbidezza ed una sofficità molto gradevoli.

Focaccia con le cipolle
Insalata di gallina alla lombarda

L’insalata di gallina alla lombarda può essere preparata, senza seguire la tradizione, anche con altre carni, per esempio con un arrosto di vitello avanzato.

Panzanella toscana

La panzanella è una ricetta di riciclo molto semplice; la sua riuscita è determinata dall’utilizzo di materie prime di stagione, fresche e di qualità.

Crostini alla senese

I crostini alla senese sono una versione più antica dei crostini con fegatini di pollo, entrambi molto gustosi e adatti sia per un aperitivo che come antipasto.

Copyright © 2023 Cuciniamo S.r.l. - P.iva e Cod. Fisc. 11653660966 Tutti i diritti riservati. Privacy policy | Cookie policy | Personalizza