Il mondo del vino
Vinitaly 2023, tutti gli appuntamenti e le coordinate del più importante evento del vino italiano
Centomila mq netti, diciassette padiglioni al completo, quattromila aziende del vino italiano: questi sono soli alcuni dei numeri della 55esima edizione di Vinitaly 2023, la più grande manifestazione del vino italiano
Le date di Vinitaly, da segnarsi in agenda, sono tante. Le abbiamo ricapitolate per voi, per non farvi perdere nessun incontro importante.
Gli appuntamenti imperdibili
Dal 2 al 5 aprile presso Veronafiere si tiene Vinitaly, importante kermesse preceduta il 1° aprile da Vinitaly OperaWine, coi 130 vini portabandiera del made in Italy selezionati da Wine Spectator (accesso su invito). Da venerdì 31 marzo a lunedì 3 aprile ritorna, nel centro storico di Verona, Vinitaly and the City, con tanti eventi e talk show in compagnia dei produttori, come quello condotto dall’enologa e giornalista Sissi Baratella presso Cortile Mercato Vecchio.
Le degustazioni
Sfiorano quota 80 le degustazione previste e in continuo aggiornamento (consulta vinitaly.com per maggiori dettagli), tra cui il walk around tasting dei Tre Bicchieri 2023 del Gambero Rosso (domenica 2 aprile) e dell’Orange Wine (3 aprile), oltre alla selezione di Doctorwine (2 e 3 aprile).

Le quattro aree tematiche
All’interno della Fiera si ritrovano anche quest’anno le principali aree tematiche, come:
Vinitaly Bio, il salone dedicato al vino biologico certificato, giunto all’ottava edizione (Padiglione F – Organic Hall)
International Wine Hall, con degustazioni guidate da aziende provenienti da 17 Paesi, tra cui Francia, Libano e Sud Africa (Padiglione D)
Vinitaly Mixology, uno spazio dedicato a masterclass con i più importanti bartender e laboratori sulla creazione dei cocktail (2° Piano Palaexpo)
Micro-Mega Wines, la selezione dedicata alle migliori aziende italiane dai piccoli volumi di produzione e dalle uve rare (Padiglione F – Organic Hall).
Un Vinitaly che sa di rinascita, dopo gli anni della pandemia, e un 2022 che era risultato ancora sottotono a causa delle allora vigenti limitazioni legate al Covid. Al bando quindi le mascherine, questa 55esima edizione profuma già di business, bella energia e soprattutto buon vino.
Buon Vinitaly!