Italian taste
Pomodori: cuore pulsante dell’estate
Il gusto e la leggerezza dell’estate si tingono di rosso grazie ai succosi pomodori.
Ciliegini, perini, pachino, cuore di bue, non importa quale varietà di pomodori sceglierete, sarà sempre la vostra migliore opzione per preparare tante ricette fresche e colorate. I pomodori sono un regalo dell’estate, si possono consumare crudi o cotti, al forno, in padella, trasformati in un delizioso sugo per primi deliziosi, caldi o anche freddi.


A ogni ricetta il suo pomodoro
Nella scelta del pomodoro è fondamentale avere le idee chiare su cosa si desidera cucinare. Se si desidera consumarli crudi, i polposi cuore di bue sono straordinari, sia con un filo di olio evo e un pizzico di sale che in insalata o insieme a una mozzarella fresca, sempre tagliati a fettine. Per realizzare deliziosi sughi dovrete, invece, scegliere un San Marzano, dalla forma leggermente allungata, che vi aiuterà ad ottenere una salsa dalla densità perfetta, o anche i datterini e ciliegini, per raggiungere il massimo in termini di dolcezza.

Proprietà nutritive
I pomodori non sono solo buoni ma anche particolarmente utili per la salute, sono ricchi di vitamina C, per aumentare le difese immunitarie, e di licopene, un potente antiossidante che aumenta la sua efficacia grazie alla contrazione che avviene in fase di cottura. Inoltre, sono un ortaggio ricco di acqua, rinfrescante e idratante, un alimento ideale per combattere il caldo estivo in modo sano.

Come scegliere
Conoscete i trucchi per capire se un pomodoro è fresco? È molto semplice: osservate il picciolo, che deve essere verde e profumato, e il colore del frutto, che deve invece brillare di un rosso intenso mentre la buccia deve mostrarsi liscia e non raggrinzita.
Come conservare
Il nostro suggerimento è conservarli fuori dal frigorifero, in un luogo fresco e asciutto, lontani da altri ortaggi. Se desiderate gustarli crudi e freschi, riponeteli in frigorifero solo poche ore prima di portarli in tavola, altrimenti diverranno farinosi e perderanno la loro brillantezza.
Non sprechiamo
Il pomodoro è maturato troppo e non è più adatto per essere mangiato crudo? Potete farli appassire in forno o farne un sugo.