Scopri

Arrotolato di tacchino farcito con salsiccia e funghi

Chef Walter Zanoni

Difficoltà: easy

Preparazione: 15

Cottura: 45

Difficoltà: easy

Preparazione: 15

Cottura: 45

Chef Walter Zanoni

Difficoltà: easy

Preparazione: 15

Cottura: 45

Difficoltà: easy

Preparazione: 15

Cottura: 45

Preparazione

  1. 01 /

    Tagliata a cubetti la cipolla e i funghi.

    Fateli rosolare a fiamma medio con il burro e uno spicchio d’aglio.

    Regolate di sale e pepe.

    Mettete in una ciotola la salsiccia alla quale avrete tolto la pelle.

    Aggiungete il pan carrè mescolato al parmigiano grattugiato, l’uovo, il latte e una grattata di noce moscata.

    Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.

    Stendete e sovrapponete le fette di petto di tacchino su un foglio di pellicola alimentare.

    Farcite con il composto di funghi e salsiccia, stendendolo uniformemente.

    Arrotolate il tacchino farcito aiutandovi con la pellicola, fino a quando avrete formato un salsicciotto.

    Togliete la pellicola e legate l’arrosto con lo spago alimentare.

    Mettete sul fuoco una padella che vada poi in forno e aggiungete l’olio extra vergine.

    Rosolate l’arrotolato su tutti i lati.

    Una volta rosolato bene aggiungete il timo, o il rosmarino, e mettete in forno preriscaldato a 200°.

    Dopo circa 20 minuti aggiungete il vino bianco e cuocete per altri 20 minuti.

    Togliete dal forno e lasciate riposare circa 10 minuti prima di tagliare l’arrotolato a fette.

    Impiattate irrorando con il sugo di cottura.

È comodo anche da preparare in anticipo: il metodo migliore per avere un arrotolato ancora morbido e succulento è quello di prepararlo un giorno prima e conservarlo, senza cuocerlo, in frigorifero. Il giorno dopo basta cuocerlo come da ricetta, avendo in questo modo anche il fondo di cottura d’accompagnamento.

Può anche essere preparato con largo anticipo e conservato poi in freezer, anche per 30 giorni.

Potete sostituire il tacchino con del pollo o cappone.

Ingredienti per 4 persone

300 g di petto di tacchino a fette

20 g olio extra vergine d’oliva

1 rametto di timo o rosmarino

90 g di pan carrè

50 g di parmigiano reggiano grattugiato

60 g di salsiccia di maiale

1 uovo

90 g di funghi champignon

30 ml di latte

10 g di burro

1 cipolla piccola

1 spicchio d’aglio

100 ml di vino bianco

Sale e pepe q.b.

Noce moscata q.b.

Potrebbe piacerti anche

Baccalà mantecato con crostoni di polenta
Vitello tonnato

Il vitello tonnato, servito freddo in estate e più caldo nella stagione invernale, è una delle più classiche ricette della cucina italiana, che ben si presta sia per occasioni informali che per menù più importanti.

Carpaccio di tonno con insalata di finocchi, arance ed olive
Frittata con verdure

La frittata con le verdure è una ricetta semplicissima, veloce e poco costosa, che accontenta praticamente tutti.

Involtini di pesce spada con zucchine alla menta
Omelette con i funghi
Baccalà mantecato con crostoni di polenta
Vitello tonnato

Il vitello tonnato, servito freddo in estate e più caldo nella stagione invernale, è una delle più classiche ricette della cucina italiana, che ben si presta sia per occasioni informali che per menù più importanti.

Carpaccio di tonno con insalata di finocchi, arance ed olive
Frittata con verdure

La frittata con le verdure è una ricetta semplicissima, veloce e poco costosa, che accontenta praticamente tutti.

Involtini di pesce spada con zucchine alla menta
Omelette con i funghi
Aggiungi ai preferiti
Copyright © 2023 Cuciniamo S.r.l. - P.iva e Cod. Fisc. 11653660966 Tutti i diritti riservati. Privacy policy | Cookie policy | Personalizza