Scopri

Bigoli con ragù di anatra e piselli

Chef Walter Zanoni

Difficoltà: easy

Preparazione: 25

Cottura: 105

Difficoltà: easy

Preparazione: 25

Cottura: 105

Riposo: 15

Chef Walter Zanoni

Difficoltà: easy

Preparazione: 25

Cottura: 105

Difficoltà: easy

Preparazione: 25

Cottura: 105

Riposo: 15

Preparazioni di base

Ragù alla bolognese

Preparazione

  1. 01 /

    Iniziate dalla preparazione del ragù, che potrete preparare anche in anticipo il giorno prima: tagliate la carne e le verdure a cubetti della stessa dimensione, così da avere una cottura uniforme. Mettete una casseruola con dell’olio extra vergine d’oliva sul fuoco a fiamma sostenuta e, quando è caldo, aggiungete i cubetti di carne. Fateli rosolare bene, senza bruciare ma senza girali troppo, per far sì che si insaporiscano adeguatamente. Quando la carne è ben colorita aggiungete i cubetti di carota, sedano e cipolla tenendo la fiamma sostenuta fino a quando anche le verdure sono rosolate. Bagnate quindi con il vino rosso e lasciatelo evaporare. Abbassate la fiamma, unite l’acqua, il rosmarino, sale e pepe e lasciate cuocere coperto, dolcemente, per circa 1 ora e mezza. Il ragù deve risultare cremoso, non acquoso: in caso vedete troppo liquido lasciatelo cuocere senza coperchio, sempre a fiamma bassa, fino a quando raggiunge il risultato desiderato. A fine cottura controllate la sapidità e, in caso necessario, aggiustate di sale e pepe.

  2. 02 /

    Preparate i bigoli: formate una fontana con la farina sul piano di lavoro Miscelate in una ciotolina le uova con l’acqua e il sale e versate il composto al centro della fontana di farina. Iniziate a far incorporare la farina con le uova partendo dal centro della fontana, aiutandovi con una forchetta. Quando il composto inizia a prendere consistenza lavoratelo con le mani, fino ad ottenete un impasto liscio ed omogeneo. Tenete sempre a portata di mano della farina ed aggiungetela se l’impasto dovesse risultare appiccicoso. P Copritelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 15 minuti. Passato il tempo di riposo, tagliate a striscioline l’impasto e formate con le mani i bigoli, che assomigliano a dei grossi spaghetti.

  3. 03 /

    Finite la preparazione dei bigoli con il ragù d’anatra: cuocete i bigoli in acqua bollente salata, aggiungendo anche i piselli. Mettete il ragù d’anatra in una padella; assaggiate la pasta e, una volta cotta al dente, aggiungetela con i piselli alla padella con il ragù. Non scolatela perfettamente, trasferite anche un poco di acqua di cottura così avrete una mantecatura migliore. Aggiungete dell’olio extra vergine, lasciate insaporire la pasta in modo che assorba al massimo il gusto del ragù e completate con il Grana padano.

  4. 04 /

    Impiattate: mettete i bigoli con il ragù d’anatra sui piatti di portata e spolverare con una grattugiata di Grana padano. Servite la pasta immediatamente, ben calda e cotta al punto giusto.

Preparazioni di base

Ragù alla bolognese

I bigoli sono un formato di pasta tipico della zona, per i quali si utilizza la farina 1. Potete usare anche la normale farina 00, avrete un risultato meno rustico.

Ingredienti per 4 persone

Per i bigoli (450 g di pasta)

300 g di farina tipo 1

30 g di uova

30 g di albume d’uovo

90 g di acqua

5 g di sale fine

Per il ragù d’anatra (450 g di ragù)

300 g di polpa d’anatra disossata

80 ml di olio extra vergine d’oliva

30 g di carote

60 g di cipolle dorate

30 g di sedano

1 rametto di rosmarino

150 ml di vino rosso

Sale

Pepe

Per la ricetta completa

450 g di bigoli

450 g di ragù d’anatra

160 g di piselli freschi

80 ml di olio extra vergine d’oliva

80 g di grana padano

Potrebbe piacerti anche

Lasagnette di pane con verdure
Farro come un risotto alla barbabietola, parmigiano e aceto balsamico
Risotto alla parmigiana con mostarda di mele, cioccolato fondente e polvere di buccia d’arancia
Rigatoni al forno con verdure di stagione
Lasagne verdi alla bolognese

Le lasagne verdi alla bolognese sono un piatto ricco e gustoso, particolarmente gradito a tutti!

Risotto pere e gorgonzola
Lasagnette di pane con verdure
Farro come un risotto alla barbabietola, parmigiano e aceto balsamico
Risotto alla parmigiana con mostarda di mele, cioccolato fondente e polvere di buccia d’arancia
Rigatoni al forno con verdure di stagione
Lasagne verdi alla bolognese

Le lasagne verdi alla bolognese sono un piatto ricco e gustoso, particolarmente gradito a tutti!

Risotto pere e gorgonzola
Aggiungi ai preferiti
Copyright © 2023 Cuciniamo S.r.l. - P.iva e Cod. Fisc. 11653660966 Tutti i diritti riservati. Privacy policy | Cookie policy | Personalizza