Il Boulevardier è conosciuto come il cugino francese del Negroni, ma in realtà non è una rivisitazione, ha una storia tutta a sé.
Nasce ufficialmente nel 1927 a Parigi ad opera del barman del Harry’s Bar, Harry Mc Elhone, americano espatriato in Europa, ma pare che la prima ricetta risalga al 1794, quindi precedente al Negroni.
Il nome fu scelto perché in francese “boulevard” significa strada, quindi persona di strada, il “bon vivant”, il classico dandy della Belle Epoque al quale il creatore del cocktail tanto si ispirava.
Cocktail dal carattere deciso ed avvolgente, può essere servito come aperitivo o, vista la sua elevata gradazione alcolica, anche a fine pasto.