Utilizzate soprattutto la parte verde delle zucchine, molto più saporita di quella bianca. Riutilizzerete la parte scartata per una minestra di verdure per esempio oppure per una frittata.
Potete servire le bruschette come aperitivo o antipasto, accompagnandole alle bruschette al cavolfiore romanesco, acciughe e provola affumicata e alle bruschette al taleggio con pasta di tartufo.
Difficoltà: easy
Difficoltà: easy
Preparazione
-
01 /
Tagliate il pane a fette e fatele tostare leggermente.
Grattugiate le zucchine, utilizzando poi soprattutto la parte verde.
Tagliate a metà i pomodorini e uniteli alle zucchine, condite con olio extra vergine e sale.
Adagiate le verdure sul pane tostato e unite la salsiccia a piccoli pezzi, dopo aver tolto la pelle.
Cuocete in forno a 180° per circa 5 minuti, fino a quando la salsiccia si cuoce.
Ingredienti per 4 persone
4 fette di pane casereccio
200 g di zucchine
200 g di pomodori ciliegini
120 g di salsiccia di maiale
30 ml di olio extra vergine d’oliva