Scopri

Burrata e pomodorini nel bicchiere

Chef Walter Zanoni

Difficoltà: easy

Preparazione: 10

Cottura: -3

Difficoltà: easy

Preparazione: 10

Cottura: -3

Chef Walter Zanoni

Difficoltà: easy

Preparazione: 10

Cottura: -3

Difficoltà: easy

Preparazione: 10

Cottura: -3

Preparazione

  1. 01 /

    Lavate e tagliate a metà i pomodorini a metà.
    Adagiateli su una teglia ricoperta da carta forno, conditeli con zucchero, sale e la buccia grattugiata del limone.
    Bagnate con l’olio extra vergine d’oliva e mettete in forno a 120° gradi per circa 1 ora, fino a quando diventano coloriti. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare.
    Tagliate la burrata, conditela con sale, pepe e olio extra vergine d’oliva.
    Lavate il basilico e tagliate le foglie e julienne.
    Componete i bicchieri alternando la burrata, il basilico e i pomodorini appassiti.

Preparate i pomodorini anche il giorno prima e conservateli in frigorifero, saranno comunque perfetti!

Sia che usiate la burrata o la mozzarella lasciatele scolare bene prima di utilizzarle, altrimenti avrete un bicchiere pieno di acqua.

Potete sostituire la burrata con mozzarella di bufala o mozzarella vaccina, importante che sia di grande qualità.
A noi piace il basilico fresco, ma potete utilizzare anche dell’origano o della maggiorana.
Questa versione della classica mozzarella e pomodoro è molto scenografica e, in base alle dimensioni del bicchiere, può essere servita in un aperitivo, oppure come antipasto o anche secondo piatto estivo.

Ingredienti per 4 persone

400 g di burrata
200 g di pomodorini datterini
Qualche foglia di basilico
20 ml di olio extra vergine di oliva
20 g di zucchero
20 g di sale fino
1 limone
Pepe q.b.

Potrebbe piacerti anche

Crackers integrali con crema di ceci e asparagi
Farro come un risotto alla barbabietola, parmigiano e aceto balsamico
Cipolle ripiene di patate con pesto di erbe aromatiche e pomodorini appassiti
Polvere di arancia
Mostarda di mele al microonde
Zuppa porri, funghi, zucca e topinambur
Crackers integrali con crema di ceci e asparagi
Farro come un risotto alla barbabietola, parmigiano e aceto balsamico
Cipolle ripiene di patate con pesto di erbe aromatiche e pomodorini appassiti
Polvere di arancia
Mostarda di mele al microonde
Zuppa porri, funghi, zucca e topinambur
Aggiungi ai preferiti
Copyright © 2023 Cuciniamo S.r.l. - P.iva e Cod. Fisc. 11653660966 Tutti i diritti riservati. Privacy policy | Cookie policy | Personalizza