Preparate i pomodorini anche il giorno prima e conservateli in frigorifero, saranno comunque perfetti!
Difficoltà: easy
Preparazione: 10
Cottura: -3
Difficoltà: easy
Preparazione: 10
Cottura: -3
Preparazione
-
01 /
Lavate e tagliate a metà i pomodorini a metà.
Adagiateli su una teglia ricoperta da carta forno, conditeli con zucchero, sale e la buccia grattugiata del limone.
Bagnate con l’olio extra vergine d’oliva e mettete in forno a 120° gradi per circa 1 ora, fino a quando diventano coloriti. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare.
Tagliate la burrata, conditela con sale, pepe e olio extra vergine d’oliva.
Lavate il basilico e tagliate le foglie e julienne.
Componete i bicchieri alternando la burrata, il basilico e i pomodorini appassiti.
Sia che usiate la burrata o la mozzarella lasciatele scolare bene prima di utilizzarle, altrimenti avrete un bicchiere pieno di acqua.
Potete sostituire la burrata con mozzarella di bufala o mozzarella vaccina, importante che sia di grande qualità.
A noi piace il basilico fresco, ma potete utilizzare anche dell’origano o della maggiorana.
Questa versione della classica mozzarella e pomodoro è molto scenografica e, in base alle dimensioni del bicchiere, può essere servita in un aperitivo, oppure come antipasto o anche secondo piatto estivo.
Ingredienti per 4 persone
400 g di burrata
200 g di pomodorini datterini
Qualche foglia di basilico
20 ml di olio extra vergine di oliva
20 g di zucchero
20 g di sale fino
1 limone
Pepe q.b.