Cappelle di porcini alla genovese
Difficoltà: easy
Difficoltà: easy
Preparazione
-
01 /
Staccate delicatamente le cappelle dai gambi dei funghi puliti.
Mettete sul fuoco una padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato.
Mettete le cappelle a testa in giù, aggiungete il basilico e lasciate cuocere a fiamma media per circa 3 minuti.
Pepate, girate i funghi e lasciateli cuocere coperti per altri 3 minuti circa.
Togliete quindi il coperchio e finite la cottura, lasciando cuocere i funghi 1 minuto per parte.
Servite le cappelle di porcini ben calde.
Sono ottime come antipasto o come proposta vegetariana per un aperitivo.
Oltre ai porcini, potete usare altre qualità di funghi che abbiano una cappella dalla forma omogenea e compatta, anche gli shiitake o gli champignon per esempio vanno bene.