Scopri

Crema al cioccolato

Questa è una versione strepitosa, sia per gusto che per velocità di esecuzione

Difficoltà: easy

Preparazione: 5

Cottura: 3

Difficoltà: easy

Preparazione: 5

Cottura: 3

Riposo: 30

Difficoltà: easy

Preparazione: 5

Cottura: 3

Difficoltà: easy

Preparazione: 5

Cottura: 3

Riposo: 30

Questa è una versione strepitosa, sia per gusto che per velocità di esecuzione. Potete gustarla poi da sola, oppure per farcire crostate, torte o biscottini. Semplice come è vale la pena provarla subito!

Preparazione

  1. 01 /

    Spezzettate il cioccolato in piccoli pezzetti
    Mettete metà della panna in una casseruola, portatela a ebollizione ed aggiungete il cioccolato.
    Fate sciogliere bene e lasciate raffreddare.
    Montate nel frattempo la panna rimanente, aggiungendo lo zucchero a velo.
    Quando il composto di cioccolato sarà raffreddato lavoratelo 1 minuto con le fruste che avete utilizzato per montare la panna.
    Aggiungete la panna montata fino ad ottenere una mousse liscia e spumosa.
    La crema al cioccolato è pronta!

Ingredienti per 3 bicchieri

200 g di cioccolato fondente al 75%
200 g di panna fresca da cucina
2 cucchiai di zucchero a velo

Potrebbe piacerti anche

Pan d’arancio
Diamanti al cacao
Torta di mele facile

Una torta di mele facile e veloce da fare a casa, che ricordi i profumi dell’infanzia ed è un must della tipica colazione italiana.

Canestrelli

I canestrelli devono la loro piacevolezza alla particolare pasta frolla utilizzate, la pasta ovis mollis. La caratteristica di questo impasto è l’utilizzo del tuorlo sodo, che dona una consistenza friabilissima e delicata.

Fave dei morti
Cantucci toscani
Pan d’arancio
Diamanti al cacao
Torta di mele facile

Una torta di mele facile e veloce da fare a casa, che ricordi i profumi dell’infanzia ed è un must della tipica colazione italiana.

Canestrelli

I canestrelli devono la loro piacevolezza alla particolare pasta frolla utilizzate, la pasta ovis mollis. La caratteristica di questo impasto è l’utilizzo del tuorlo sodo, che dona una consistenza friabilissima e delicata.

Fave dei morti
Cantucci toscani
Aggiungi ai preferiti
Copyright © 2023 Cuciniamo S.r.l. - P.iva e Cod. Fisc. 11653660966 Tutti i diritti riservati. Privacy policy | Cookie policy | Personalizza