Crema al mascarpone con liquore Strega
La crema al mascarpone è solitamente abbinata al panettone a Natale, ma potete servirla anche tutto l’anno, per esempio con dei semplici biscotti.
Preparazione
-
01 /
Versate il latte in una casseruola e aggiungete la scorza del limone, stando attenti, quando la ricavate, a non prelevare anche la parte bianca amara.
Incidete la bacca di vaniglia sul lato lungo e, una volta aperta, togliete i semi aiutandovi con il dorso di un coltellino, aggiungendoli poi al latte. Unite anche metà dello zucchero e mettete sul fuoco fino a quando il latte raggiunge il bollore.
Dividete i tuorli dagli albumi e unite i tuorli allo zucchero rimasto, mescolando energicamente con una frusta.
Aggiungete la maizena e continuate a mescolare con la frusta fino ad avere un composto spumoso.
Filtrate il latte con un colino e aggiungetelo al composto di uova, mescolando per amalgamare gli ingredienti. Versate in una casseruola e rimettete sul fuoco, mescolando bene e spegnendo la crema ottenuta quando raggiunge il primo bollore.
Bagnate con lo Strega il fondo di una placca e versate la crema, mescolandola al liquore.
Coprite con pellicola alimentare a contatto e fate raffreddare in frigorifero per ridurre al minimo la carica batterica.
Una volta raffreddata, mettete la crema in una ciotola, unite il mascarpone e mescolate energicamente con una frusta fino ad avere un composto liscio ed omogeneo.
Lo Strega, grande liquore italiano della tradizione, può essere sostituito a piacere con un altro liquore, il gusto dell’aromatizzazione dipende da voi!
La crema al mascarpone è solitamente abbinata al panettone a Natale, ma potete servirla anche tutto l’anno, per esempio con dei semplici biscotti.
Ingredienti
200 g di latte
150 g di zucchero
1 limone
4 tuorli
1 stecca di vaniglia
15 g di maizena
50 g di liquore Strega
250 g di mascarpone
Potrebbe piacerti anche
La salsa al cioccolato al rum e arancia, perfetta col panettone natalizio, è ottima come abbinamento a tanti altri dolci, dalla pannacotta a dei semplici biscotti.