La leggenda narra che nel 1941 al bancone del Chatam Bar di New York si ritrovarono casualmente a conversare due imprenditori: John Martin, distributore della vodka russa Smirnoff, distillato ancora poco conosciuto in America, e Jack Morgan, che aveva investito nella produzione di una bevanda allo zenzero, la Ginger Beer.
Ai due venne in mente di unire i loro due prodotti con del succo di lime, che con quel pizzico di asprino:” Scalciava come un mulo!!!”
Una terza imprenditrice che aveva uno stock di tazze di rame con impresso un asinello si uni a loro.
Questo connubio decreto il successo del Moscow Mule e la vodka riuscì a conquistare l’America.
Ideale per l’aperitivo, ma anche come dopo cena, il Moscow Mule si distingue per le note pungenti date dallo zenzero della Ginger beer. Solitamente servito nella mug di rame, è un cocktail molto dissetante e con un tasso alcolico non troppo elevato.