Scopri

Ruby Spritz

Noi vi proponiamo una nostra personale variante fresca e fruttata, il RUBY SPRITZ.

Bartender Silvia Ghioni

Difficoltà: easy

Difficoltà: easy

Bartender Silvia Ghioni

Difficoltà: easy

Difficoltà: easy

In Italia lo Spritz varia non solo nella ricetta, ma anche nei nomi.

A Brescia, dove al posto del Prosecco si usa vino bianco fermo e Bitter Campari, viene chiamato Pirlo, mentre lo Spruzzato è la versione piemontese che prevede Vermouth, seltz e ghiaccio.

A Trieste si può trovare ancora la ricetta originale con vino e acqua gasata, mentre il Bianchin milanese utilizza vino bianco frizzante e Bitter Campari.

Venezia, come Brescia fa lo Spritz col vino fermo, ma aggiungendo il Select, un bitter della zona.

Una versione più moderna e molto affermata è l’Hugo Spritz, dove il bitter viene sostituito da un liquore o sciroppo ai fiori di sambuco.

Noi vi proponiamo una nostra personale variante fresca e fruttata, il RUBY SPRITZ.

Preparazione

  1. 01 /

    Pestare all’interno di un bicchiere una rondella di zenzero fresco e riempire di ghiaccio.

  2. 02 /

    Versare l’Aperol, lo zucchero, il succo di pompelmo rosa e completare con la soda.

  3. 03 /

    Mescolare delicatamente dal basso verso l’alto per non perdere troppa effervescenza e guarnire con una fetta di pompelmo.

Ingredienti

6 cl Aperol

9 cl succo di pompelmo rosa

1 cl sciroppo di zucchero

1 pezzetto di zenzero fresco

Soda water

Fettina di pompelmo per guarnizione

Potrebbe piacerti anche

Focaccia barese

Una delle particolarità della focaccia barese è l’utilizzo della farina di semola di grano duro e delle patate lessate: questi due ingredienti conferiscono alla focaccia una morbidezza ed una sofficità molto gradevoli.

Focaccia con le cipolle
Riso al salto

Il riso al salto era tipicamente una ricetta di riciclo milanese, per non sprecare il risotto avanzato.

Mama Rosita

Questo cocktail è poco alcolico e delicato, adatto soprattutto ai palati femminili.

American Dad

Questo cocktail è una rivisitazione del famoso cocktail Americano.

Select Spritz

Questo cocktail è lo Spritz ufficiale che si beve a Venezia

Focaccia barese

Una delle particolarità della focaccia barese è l’utilizzo della farina di semola di grano duro e delle patate lessate: questi due ingredienti conferiscono alla focaccia una morbidezza ed una sofficità molto gradevoli.

Focaccia con le cipolle
Riso al salto

Il riso al salto era tipicamente una ricetta di riciclo milanese, per non sprecare il risotto avanzato.

Mama Rosita

Questo cocktail è poco alcolico e delicato, adatto soprattutto ai palati femminili.

American Dad

Questo cocktail è una rivisitazione del famoso cocktail Americano.

Select Spritz

Questo cocktail è lo Spritz ufficiale che si beve a Venezia

Aggiungi ai preferiti
Copyright © 2023 Cuciniamo S.r.l. - P.iva e Cod. Fisc. 11653660966 Tutti i diritti riservati. Privacy policy | Cookie policy | Personalizza