Scopri

Torta di pane

Difficoltà: easy

Preparazione: 30

Cottura: 60

Difficoltà: easy

Preparazione: 30

Cottura: 60

Difficoltà: easy

Preparazione: 30

Cottura: 60

Difficoltà: easy

Preparazione: 30

Cottura: 60

Ho sempre guardato con ammirazione e curiosità mia nonna che cucinava. Lei, che aveva vissuto quelle grandi privazioni tipiche di chi ha attraversato gli anni della guerra, custodiva due tipi di ricette. Quelle “delle feste”, i piatti più ricchi ed elaborati, e quelle della “vita vera”, come la chiamava lei.

Più che delle vere e proprie ricette erano un modo per trasformare il “poco” in “tanto”, gli avanzi in pietanze, la mancanza in abbondanza. Così quando le chiedevo di darmi i pesi e gli ingredienti lei mi rispondeva “non è una ricetta, è solo la fantasia di chi ha poco”. Della torta di pane non ho quindi mai avuto indicazioni precise, ma gliel’ho vista fare decine e decine di volte, e anche se ogni volta era diversa sono riuscita a mettere a fuoco i passaggi fondamentali.

Come faceva lei allora, anche io oggi utilizzo la torta di pane come occasione per sperimentare e per aggiungere al pane ammorbidito nel latte quegli ingredienti che trovo nella dispensa e nel frigorifero, senza avere troppa paura.

Mi ricordo che lei usava i pinoli, ma la frutta secca di ogni tipo è perfetta perché dona consistenza e golosità; la regola è che non ci sono regole, e talvolta mi è capitato di aggiungere al pane anche alcuni biscotti che rischiavano di diventare possi e non più appetibili per la colazione!

Preparazione

  1. 01 /

    Mettete l’uvetta in una ciotola, copritela d’acqua e lasciatela ammorbidire, poi asciugatela.

  2. 02 /

    Sbriciolate gli amaretti e i biscotti e metteteli in una ciotola insieme con il latte e i panini raffermi fatti a pezzetti. Aggiungete poi le uova, lo zucchero, il burro fuso e amalgamate bene tutti gli ingredienti.

  3. 03 /

    Unite al composto anche il cioccolato fondente grattugiato, il cacao, la scorza di limone, l’uvetta, i pinoli e i canditi e mescolate di nuovo. Aggiungete per ultimo il lievito e amalgamate bene.

  4. 04 /

    Mettete il composto in una teglia imburrata e leggermente infarinata. Cuocete la torta in forno a 180°C per un’ora. Verificate la cottura pungendo la torta con uno stuzzicadenti prima di toglierla dal forno: deve risultare asciutto. Lasciatela raffreddare prima di toglierla dalla teglia.

La torta di pane è una ricetta di riciclo, nata per riutilizzare gli avanzi della credenza: utilizzate del pane che vi è avanzato.

Potete sostituire i pinoli con altri tipi di frutta secca, mentre l’utilizzo dei canditi sta al vostro gusto.

Ingredienti per 8 persone

3 panini raffermi

200 g di amaretti

100 g di biscotti secchi

75 ml di latte fresco

80 g di cacao amaro

100 g di cioccolato fondente grattugiato

100 g di burro

100 g di uvetta passa

100 g di pinoli

100 g di canditi

150 g di zucchero

scorza di limone q.b.

½ bustina lievito chimico per dolci

Potrebbe piacerti anche

Pannacotta
Pasticciotto
Tiramisù
Pan d’arancio
Diamanti al cacao
Torta di mele facile

Una torta di mele facile e veloce da fare a casa, che ricordi i profumi dell’infanzia ed è un must della tipica colazione italiana.

Pannacotta
Pasticciotto
Tiramisù
Pan d’arancio
Diamanti al cacao
Torta di mele facile

Una torta di mele facile e veloce da fare a casa, che ricordi i profumi dell’infanzia ed è un must della tipica colazione italiana.

Aggiungi ai preferiti
Copyright © 2023 Cuciniamo S.r.l. - P.iva e Cod. Fisc. 11653660966 Tutti i diritti riservati. Privacy policy | Cookie policy | Personalizza