Si può sostituire il caciocavallo con un altro formaggio a proprio gusto, come per esempio del pecorino.
Gli ingredienti possono essere dosati a piacere, avendo cura di mantenere l’equilibrio nel gusto.
Ricordarsi di dissalare i capperi e asciugarli prima di aggiungerli al composto.
Si può utilizzare anche il sale di capperi.
La quantità di sale può variare in base al formaggio che si utilizza, state comunque attenti in quanto anche gli altri ingredienti hanno una loro sapidità.
A me piace molto mangiarlo nel pomeriggio, come merenda sana e golosa.
È perfetto anche in altre occasioni, per un aperitivo per esempio, da solo o in accompagnamento a dei salumi.