Il vitello tonnato, servito freddo in estate e più caldo nella stagione invernale, è una delle più classiche ricette della cucina italiana, che ben si presta sia per occasioni informali che per menù più importanti; nel Nord Italia è molto presente nei menù di Natale delle famiglie.
Può essere preparato con diversi tagli dell’animale, poveri di tessuto connettivo quali il magatello o la noce: fatevi consigliare dal vostro macellaio di fiducia.
Come per la maggior parte delle ricette tradizionali, esistono versioni con sfumature diverse. Quella che vi proponiamo prevede la rosolatura in padella e poi il passaggio in forno, servendo la carne rosata per avere più succulenza. Se preferite, potete allungare la cottura di una decina di minuti per avere la carne più cotta.
Il tonno, cuocendo insieme alla carne, i capperi e le acciughe, acquista un sapore particolarmente gustoso.
Potete servire il vitello con la salsa distribuita a quenelle – o altra forma similare – come la nostra proposta per avere un impiattamento raffinato. Nei ristoranti solitamente trovate le fettine di vitello completamente ricoperte di salsa.