Questa zuppa è molto veloce da preparare, vi sconsigliamo la preparazione in anticipo.
Difficoltà: easy
Preparazione: 20
Cottura: 20
Difficoltà: easy
Preparazione: 20
Cottura: 20
Preparazione
-
01 /
Incidete il porro e lavatelo accuratamente sotto l’acqua corrente, tagliatelo poi a rondelle.
Togliete la buccia e i semi alla zucca e tagliatela a cubetti.
Sciacquate i funghi sotto l’acqua corrente e tagliateli a cubetti.
Pelate e tagliate a cubetti anche i topinambur.
Scaldate l’olio extra vergine in una casseruola ed aggiungete porri, funghi, topinambur e zucca.
Coprite con acqua e lasciate cuocere circa 20 minuti, fino a far intenerire le verdure.
Tagliate il pane a cubetti e arrostiteli in padella.
Servite la zuppa regolando di sale e pepe, accompagnata dai crostini di pane arrostiti.
Non utilizzate verdure che non siano di stagione oppure surgelate.
Cuocete le verdure fino a farle intenerire, ma non oltre, se sono troppo cotte si perde molto in risultato.
Se vi avanza la zuppa potete conservarla in frigorifero per il giorno dopo, non di più, altrimenti surgelatela in contenitore ermetico.
Questa deliziosa zuppa è un vero comfort food, ideale per le fredde giornate invernali.
Scegliete fresche verdure di stagione per sfruttare al massimo le proprietà di ogni ingrediente.
Potete utilizzare cipolle e scalogno in aggiunta o sostituzione del porro.
Qualsiasi qualità di zucca va bene, non solo la delica.
Noi proponiamo i funghi cardoncelli, molto gustosi e dalla consistenza croccante. Potete utilizzare altre qualità che abbiano queste caratteristiche, per esempio i funghi shitake. (link a funghi sul sito)
I topinambur possono essere sostituiti con i carciofi, anche utilizzandone solo i gambi.
Ingredienti per 4 persone
300 g di zucca delica
300 g di topinambur
200 g di funghi cardoncelli
100 g di porro
20 g di olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
4 fette di pane casereccio