Sapori di casa
Aria di montagna e sciatt al cioccolato
Il mio cuore è grande e capace di contenere infinite passioni.
Una parte di questo cuore, infatti, risiede a Bormio, in Valtellina. In questo comune di montagna, con poco meno di quattromila abitanti, passavo almeno due mesi delle mie vacanze estive quando ero bambina e poi ragazza. Oggi non posso fermarmi tanto a lungo come allora, ma il mio amore per questo luogo è immutato.
Lo è al punto tale che l’ho scelto anche per celebrare il mio matrimonio.
Porto dentro di me tutti i sapori del posto, dai formaggi di baita, al profumo della bresaola in fase di stagionatura, alla piacevolezza dei fiori di erba iva, per non parlare dei piatti tipici.
È sempre un dilemma scegliere tra pizzoccheri, taroz o sciatt. Questi ultimi, poi, per me sono una sana droga. Quando il formaggio Casera, all’interno di questi piccoli scrigni di farina di grano saraceno e bianca, si scioglie in bocca, è una sensazione di pura delizia. L’abbinamento con l’insalata di cicorie (immancabile!) rende tutto perfetto.


Non è poi così facile fare dei buoni sciatt*: il formaggio deve essere quello giusto e alla temperatura giusta, l’olio di cottura deve essere fresco, non bruciato, l’insalata deve essere in quantità tale da contrastare piacevolmente il fritto, insomma, sembra facile a dirsi ma non a trovarsi.
Per me gli sciatt migliori, a Bormio, si trovano alla Vecchia Combo, locale storico con un solo difetto: bisogna prenotare con largo anticipo per trovare posto. È qui che durante una delle mie tante cene, ormai entrata in confidenza con la titolare Caterina (per tutti semplicemente Rina), ho avuto la fortuna di veder nascere gli sciatt al cioccolato!
Sua figlia Tiziana, di ritorno a tarda sera dall’università a Milano, aveva voglia di sciatt… ma era terminato il formaggio…come rinunciarvi?! L’idea è nata spontanea e così, tra il gioco e la curiosità, invece del Casera è stato inserito nella pallina di pane un pezzetto di cioccolato fondente. Il risultato sublime non si può descrivere, posso solo consigliarvi di andare a provarli… ma ricordate di telefonare per prenotare con un po’ di anticipo!
* sciatt è il nome di un piatto tipico della Valtellina. Si tratta di piccole frittelle croccanti, rotonde, a base di farina di grano saraceno e farina bianca. Hanno uno squisito cuore di formaggio Casera fuso e vengono servite con la cicoria.