Sapori di casa
Ieri, oggi, domani
Avevo appena 9 anni e osservavo, rapita, la nonna Piera cucinare. È una storia che quasi tutti gli italiani possono raccontare, con poche differenze: quella dell’amore per il cibo e la cucina sbocciato guardando le nonne o le mamme cucinare per la famiglia.
Ma guardare per me non era abbastanza. Volevo fare. Provare il brivido di quando crei con le tue mani qualcosa di bello. L’eccitazione che ti scalda il cuore quando la cipolla inizia a sfrigolare nell’olio d’oliva.
Un ricettario spagnolo per bambini, «La niña en la cocina», è stato la mia prima palestra: sono diventata la maga della paella, un piatto che sa come unire la gente intorno al cibo.
Da quel momento, non ho più smesso di cucinare per me e per gli altri, di condividere e di viaggiare per scoprire luoghi e cibi.
Cuciniamo Italy nasce da queste passioni.
È la mia guida allo stile di vita italiano, da consultare con un clic in qualunque momento. Non l’ho creato solo per me, ma per coloro che come me vivono meglio se sono circondati di bontà e bellezza, dal profumo del pane caldo con burro e acciughe, dal conforto di un risotto cremoso preparato per tutta la famiglia. Da un aperitivo con gli amici, da una cena in un luogo speciale scovato durante un viaggio.
Dentro cuciniamoitaly.com metto i miei posti del cuore, le ricette che preparo e quelle che adoro mangiare, i consigli e le idee per scoprire un’Italia che vale la pena vivere, gustare a morsi e portare a casa con sé innumerevoli volte.

Vuoi fare questo viaggio insieme a me?
Iscriviti alla newsletter
Segui @cuciniamoitaly su Facebook e Instagram
Oppure scrivimi a info@cuciniamoitaly.com