Camminate, castelli e agricoltura bio: il Garda slow
Un’idea di itinerario a piedi per scoprire Padenghe sul Garda, meta insolita che regala emozioni e scoperte enogastronomiche amiche del Pianeta.
La riviera dei limoni: un Lago di Garda inebriante
Profumi avvolgenti, colori accesi e infiniti usi in cucina: ecco le caratteristiche dei limoni del Garda bresciano, orgoglio del territorio.
Weekend per tutto l’anno: il Garda Bresciano, tra natura e gastronomia
A metà tra il lago e la montagna, il Garda Bresciano è un territorio che rimane nel cuore per i suoi paesaggi verdi, punteggiati di vigneti, uliveti e cipressi.
Soggiornare sul Lago di Garda, sulle orme dei poeti
Viaggio sulla sponda occidentale del Lago di Garda: cosa vedere, dove soggiornare e quali specialità gastronomiche assaggiare.
Zafferano, l’oro segreto del Garda
Da una coltivazione di nicchia è nato un marchio che sta facendo parlare di sé e arricchisce di qualità e profumi la tipica cucina italiana. Lo zafferano del Lago di Garda è un tesoro che diventa sempre più prezioso.