Scopri

Top selection

Ode ai salumi emiliani (e allo gnocco fritto)

L’Emilia Romagna ha fatto della lavorazione delle carni di maiale uno dei suoi punti forti, gastronomicamente parlando. Un mondo goloso e piano di sfaccettature

Le tradizioni che resistono: la sfoglina emiliana

Quello della sfoglina è un lavoro artigianale che resiste al passare del tempo e che, da poco, è diventato una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna

Agriturismo La Costa: 30 anni di sorrisi e buon vino

Nel cuore del Parco di Montevecchia si nasconde un luogo in cui vino, gastronomia e accoglienza si fondono magicamente.

Cosmesi naturale, cucinare la bellezza

Rosmarino, miele, caffè e tante piante officinali che troviamo in natura diventano ottimi cosmetici naturali. Scopriamo insieme quelli della Brianza Lecchese.

Zafferano, l’oro segreto del Garda

Da una coltivazione di nicchia è nato un marchio che sta facendo parlare di sé e arricchisce di qualità e profumi la tipica cucina italiana. Lo zafferano del Lago di Garda è un tesoro che diventa sempre più prezioso.

Alla scoperta dei prodotti tipici: il rosmarino di Montevecchia

Risale a un secolo fa l’amore dei contadini della Brianza lecchese per il rosmarino. Nel cuore della Val Curone la coltivazione di questa erba aromatica protagonista della cucina italiana è diventata nei primi del ‘900 un affare di tutta la comunità.

Copyright © 2023 Cuciniamo S.r.l. - P.iva e Cod. Fisc. 11653660966 Tutti i diritti riservati. Privacy policy | Cookie policy | Personalizza